Introduzione

Conflitto?

Essenza:

disaccordo, differenza, contraddizione

Definizione contestuale

situazione con obiettivi, cognizioni o emozioni incompatibili (all’interno o tra individui/gruppi) che portano ad opposizione e antagonismo.

Parole “conflittuali

Sinonimi di conflitto

differire, dissentire, disturbare, variare, azzuffarsi, scontrarsi, scontrarsi, combattere, contendere, disputare, disaccordare, stonare, interferire, lottare, disarmonizzare, discordare, opporsi, scatenarsi, scannarsi, lottare, lottare, aggrovigliarsi, scontrarsi con, incrociare le spade, andare controcorrente

Contrari di conflitto

pace, tregua, accordo, calma, armonia, resa, accordo, concordia, stabilità

Il conflitto esiste quando una persona ha un bisogno che non viene accolto

La risoluzione del conflitto

Esprimere il bisogno

Scoprire se la necessità può o non può essere soddisfatta

: soluzione

NO: negoziare/gestire il conflitto

Se un conflitto è difficile da risolvere, potreste aver bisogno di aiuto, coinvolgendo una terza parte neutrale per aiutarvi a mediare la disputa.

Teoria della curva di conflitto

  • Conflitto latente: Potenziale conflitto
  • Conflitto emergente: il conflitto potenziale diventa reale
  • Escalation del conflitto: il conflitto aumenta molto nel tempo
  • Dolore: la tensione generata dal conflitto danneggia le parti
  • De-escalation/negoziazione: la tensione diminuisce, dove la disputa diventa un riflesso delle diverse esigenze
  • Regolazione del conflitto: Gli interessi in conflitto vengono ripartiti e si trova un compromesso.
  • Post-conflitto/risoluzione: accordo raggiunto