Argomento 4 Alfabetizzazione sanitaria

L’alfabetizzazione sanitaria è un aspetto importante della promozione della salute e un fattore determinante nella gestione delle malattie e nel miglioramento dei risultati di salute.

“[L’alfabetizzazione sanitaria] è legata all'istruzione e richiede le conoscenze, la motivazione e le competenze delle persone per accedere, comprendere, valutare e applicare le informazioni migliorare la loro qualità di vita”
Sørensen, 2012

Perché è importante?

  • La scarsa alfabetizzazione sanitaria costituisce un ostacolo per la salute :

🡪Scarsi risultati in termini di salute, minore aderenza al trattamento, tassi di mortalità più elevati

🡪Scarsa comunicazione tra paziente e operatore sanitario

  • I pazienti con un’elevata alfabetizzazione sanitaria hanno il 30% in meno di probabilità di essere riammessi o di recarsi al pronto soccorso.

Un'adeguata alfabetizzazione sanitaria significa essere in grado di :

  • Accedere ai servizi sanitari
  • Analizzare rischi e benefici relativi
  • Calcolare i dosaggi dei farmaci
  • Comunicare con gli operatori sanitari
  • Individuare informazioni sanitarie valide