Argomento 3 Modi per migliorare l’autostima (parte 2)

Esistono diversi modi per migliorare la propria autostima :

Identificare e sfidare le proprie convinzioni negative: Il primo passo consiste nell’identificare e sfidare le convinzioni negative su di sé.

Identificare cosa c’è di positivo in sé stessi: Scrivete le cose positive di voi stessi

Costruire relazioni positive ed evitare quelle negative: costruire relazioni con persone che vi fanno sentire bene con voi stessi ed evitare le relazioni che vi fanno sentire male con voi stessi.

Concedetevi una pausa: L’autostima varia da situazione a situazione, da giorno a giorno e da ora a ora. Concedetevi una pausa. Tutti noi abbiamo dei momenti in cui ci sentiamo un po’ giù o facciamo più fatica a mantenere la nostra autostima, e anche questo va bene.

Imparare a dire di no: chi ha una bassa autostima può avere difficoltà a farsi valere o a dire di no agli altri; spesso si sovraccarica di stress e diventa più difficile gestirlo.

Migliorare la salute fisica: È molto più facile sentirsi bene con se stessi quando si è in forma e in salute. Meritate di essere la versione migliore di voi stessi

Affrontare le sfide: Un modo per migliorare la propria autostima può essere quello di accettare una sfida. Questo non significa che dobbiate fare tutto da soli – in parte la sfida potrebbe consistere nel cercare aiuto quando ne avete bisogno – ma siate pronti a provare qualcosa che sapete essere difficile da realizzare. Riuscendoci, dimostrerete a voi stessi che potete farcela.