Sebbene possa essere necessario del tempo per costruire un solido senso di autostima, è possibile avviare il processo:
Pensate bene alla causa (o alle cause) delle vostre insicurezze: il primo passo è conoscerle. Identificare gli eventi che hanno portato a un basso senso di autostima può fornire informazioni preziose per sfidare queste convinzioni negative.
Utilizzate gli appunti dell’esercizio “Parlare di sé in modo negativo” per aiutarvi a identificare i pensieri negativi e iniziare a sostituirli con le caratteristiche positive che avete.
Siate gentili con voi stessi. Se vi accorgete di essere eccessivamente negativi con voi stessi, fermatevi e pensate a come vi sentireste se qualcuno dicesse quelle cose di un vostro caro amico o familiare. Estendete a voi stessi la stessa compassione che dareste a un amico o a un familiare.
Fate un piano. Stabilite degli obiettivi a breve termine, raggiungibili e realistici, da portare a termine nella prossima settimana o giù di lì. Il raggiungimento di un obiettivo, per quanto piccolo, può essere un’ottima spinta alla motivazione e alla fiducia in se stessi.
Celebrate il vostro successo. Quando raggiungete un obiettivo o portate a termine una sfida, festeggiate il risultato ottenuto. Prendersi il tempo per apprezzare il proprio successo e godersi il momento può dare l’ispirazione necessaria per continuare il viaggio verso un’autostima più sana.