Argomento 2 Fattori (interni ed esterni) che influiscono sulla nostra autostima

Come ci si può aspettare e come abbiamo visto, l’autostima è complessa e sono molti i fattori che vi contribuiscono, siano essi positivi o negativi, interni o esterni a noi. Considerate il seguente elenco e cominciate a spuntare quelli che vi riguardano :

L'impegno verso il coniuge e il ruolo genitoriale sono legati positivamente all'autostima

Essere sposati e più anziani è legato a una minore autostima

L'istruzione superiore e il reddito più elevato sono legati a una maggiore autostima

Lo status socioeconomico basso e la bassa autostima sono correlati

Vivere da soli (senza un partner) è legato a una bassa autostima

La disoccupazione e la disabilità contribuiscono ad abbassare l'autostima.

Una personalità più matura e la stabilità emotiva sono legate a una maggiore autostima

Le norme sociali (l'importanza delle opinioni di amici e familiari) sul proprio corpo e sulle abitudini di esercizio sono legate negativamente all'autostima,

L'esercizio fisico, l'autoefficacia e la realizzazione personale sono legati positivamente all'autostima.

Gli effetti dei social media: ATTENZIONE

  • Secondo alcuni studi, l’uso dei social media ha un impatto negativo sull’autostima. Questo effetto è facilmente comprensibile. Gli esseri umani sono creature sociali e hanno bisogno di interagire con gli altri per mantenersi sani e felici; tuttavia, usiamo anche chi ci circonda come termine di paragone per misurare e monitorare i nostri progressi nel lavoro, nelle relazioni e nella vita in generale. I social media rendono questi confronti più facili che mai, ma ciò che è sui social media non è rappresentativo della vita reale.
  • Raramente vediamo la tristezza, il fallimento e la delusione che accompagnano la vita umana di tutti i giorni; vediamo invece un’immagine perfetta, una timeline piena solo di buone notizie e brevi post su successi, realizzazioni e felicità.
  • Non è necessario rinunciare ai social media per mantenere un sano senso di autostima: basta usarli con attenzione e mantenerli nella giusta prospettiva. Utilizzate i post dei social media come ispirazione e motivazione piuttosto che come confronto malsano.

Questo video di Leo Gura su Actualized.org definisce l’autostima, ne descrive gli elementi e i fattori che la influenzano. Condivide i motivi per cui l’autostima è importante e come può essere sviluppata e migliorata.