Dobbiamo sapere cosa vogliamo ottenere per poter trovare la nostra strada. Come diceva Seneca : “Se non si sa verso quale porto si sta navigando, nessun vento è favorevole”.
I nostri obiettivi definiscono la nostra direzione e la nostra strategia per i nostri atti e sono raggiunti attraverso singoli compiti e fasi.
Dovremmo renderci conto che già il fatto di fissare i nostri obiettivi è un modo proattivo per ottenere il controllo sulla nostra vita. I buoni obiettivi implicano molti criteri, due dei quali sono di massima importanza :
Gli obiettivi intelligenti devono rispondere alle seguenti domande :
Il vostro compito è quello di annotare almeno tre obiettivi che vi aiuteranno a raggiungere il vostro PERCHÉ. Utilizzate la metodologia «SMART».
Per gli obiettivi più complessi, utilizzate la metodologia SMART anche per suddividere l’obiettivo in singole fasi e attività necessarie per raggiungerlo.
Se non siete ancora sicuri di come fare, ponetevi le seguenti domande :
ESEMPI:
OBIETTIVO N. 1 Troverò un nuovo lavoro come occupazione principale nella mia città entro il 10 ottobre di quest’anno.
OBIETTIVO N. 2 Questa settimana imparerò 10 frasi in inglese.
OBIETTIVO N. 3 Ogni giorno trascorrerò almeno un’ora con mio figlio a leggere.