Argomento 2 Cosa: pensate ai vostri obiettivi

Dobbiamo sapere cosa vogliamo ottenere per poter trovare la nostra strada. Come diceva Seneca : Se non si sa verso quale porto si sta navigando, nessun vento è favorevole”.

I nostri obiettivi definiscono la nostra direzione e la nostra strategia per i nostri atti e sono raggiunti attraverso singoli compiti e fasi.

Dovremmo renderci conto che già il fatto di fissare i nostri obiettivi è un modo proattivo per ottenere il controllo sulla nostra vita. I buoni obiettivi implicano molti criteri, due dei quali sono di massima importanza :

    • gli obiettivi sono misurabili (conosciamo esattamente gli indicatori di successo – tempo, quantità, numero,…).
    • gli obiettivi sono raggiungibili (dovremmo essere in grado di raggiungerli).

Gli obiettivi intelligenti devono rispondere alle seguenti domande :

  • Che cosa volete ottenere esattamente?
    • COME volete raggiungerlo?
      • QUANDO volete raggiungerlo?
        • PERCHÉ volete raggiungerlo?
          • Abbiamo delle CONDIZIONI favorevoli per raggiungerlo?

 

Attività: definire i propri obiettivi

Il vostro compito è quello di annotare almeno tre obiettivi che vi aiuteranno a raggiungere il vostro PERCHÉ. Utilizzate la metodologia «SMART».
Per gli obiettivi più complessi, utilizzate la metodologia SMART anche per suddividere l’obiettivo in singole fasi e attività necessarie per raggiungerlo.

Se non siete ancora sicuri di come fare, ponetevi le seguenti domande :

  • Cosa devo fare, cambiare o omettere per raggiungere i miei obiettivi?
  • Ci sono dei prerequisiti (conoscenze, competenze, risorse) per raggiungerlo?
  • Sarò in grado di raggiungere l’obiettivo da solo o avrò bisogno di un aiuto esterno?
  • Qual è la tempistica per raggiungerlo?
  • Come mi accorgerò del raggiungimento dell’obiettivo? Come posso misurare l’obiettivo?

ESEMPI:

OBIETTIVO N. 1 Troverò un nuovo lavoro come occupazione principale nella mia città entro il 10 ottobre di quest’anno. 

  • Attività n. 1 nella settimana successiva: lunedì mi recherò all’Ufficio di collocamento e fisserò un incontro con l’obiettivo di trovare un lavoro.
  • Attività n. 2 nella settimana successiva: a partire da lunedì, guarderò gli annunci sui giornali xx e su Internet al sito xxx.
  • Attività n. 3 nella settimana successiva: Contatterò l’organizzazione non profit che aiuta nella ricerca del lavoro e nelle attività correlate: stesura del CV, formazione ai colloqui, ecc..

OBIETTIVO N. 2 Questa settimana imparerò 10 frasi in inglese.

  • Attività n. 1. Lunedì guarderò il libro di testo sulle frasi inglesi e scriverò le frasi da imparare.

OBIETTIVO N. 3 Ogni giorno trascorrerò almeno un’ora con mio figlio a leggere.

Attività: compilate l'elenco dei compiti e delle attività