Argomento 2 Conclusioni e sintesi

In sintesi, l’inclusione digitale sembra essere l’ingrediente più importante per cambiare radicalmente l’istruzione in carcere e per far crescere il benessere sociale.

Se la strategia di inclusione digitale non è prioritaria come parte fondamentale dei processi di riabilitazione, il divario digitale si amplierà e porterà via sia lo stigma sociale degli ex detenuti, sia il loro basso tasso di occupabilità.

L’inclusione digitale porterà a un miglioramento nei seguenti aspetti:

Disponibilità all’occupazione

Accesso facilitato al sistema di welfare

Reinserimento sociale e connettività

Opportunità di apprendimento permanente

Familiarizzazione con i servizi digitali (sanità elettronica, iban, ecc.).