Argomento 2 Attività fisica

  • Qualsiasi movimento corporeo prodotto dai muscoli scheletrici che richiede un dispendio energetico.
  • Include : 
        1. Qualsiasi attività programmata, strutturata e ripetuta, finalizzata al miglioramento o al mantenimento della salute fisica, ad esempio qualsiasi tipo di sport, esercizio fisico, danza, ecc.
        2. Ogni attività nel contesto del lavoro, dei trasporti quotidiani o delle attività domestiche.
        3. Ogni attività svolta durante il tempo libero

Un’attività fisica regolare, associata a una dieta sana, aiuta a prevenire e gestire vari problemi di salute e a mantenere un peso corporeo sano.

L’attività fisica può migliorare la salute mentale, la qualità della vita e il benessere.

Perché è importante?

  • Importanti benefici per la salute (corpo e mente)
  • Impatto sulla prevenzione e sulla gestione delle malattie non trasmissibili (cancro, diabete, malattie cardiovascolari)
  • Riduce i sentimenti di depressione e ansia e può migliorare l’umore e il benessere generale
  • Migliora le capacità di pensiero e di apprendimento
  • Rafforza ossa e muscoli
  • Riduce il rischio di cadute
  • Migliora la qualità del sonno
  • Riduce la pressione sanguigna
  • Riduce il rischio di aumento di peso

Limitare il più possibile lo stile di vita sedentario.

Incorporare l’attività fisica nella nostra vita quotidiana.

 

Attività strutturate (ad es. sport) o non strutturate, ad es. camminare (scendere dall'autobus alla fermata precedente e camminare per il resto del percorso), o usare le scale invece dell'ascensore, o correre, andare in bicicletta, nuotare, fare attività con i bambini, allenarsi, ballare..

> 30 minuti al giorno di attività fisica di intensità moderata, la maggior parte dei giorni della settimana (>150 minuti a settimana) Per ottenere ulteriori benefici: ≈5 ore di attività fisica a intensità moderata o 2,5 ore di attività fisica a intensità vigorosa alla settimana (o una combinazione equivalente di entrambe) Attività di rafforzamento muscolare almeno 2 volte alla settimana

L'attività fisica può essere continua o suddivisa in periodi più brevi di almeno 10 minuti al giorno ciascuno.

  • Per le persone che soffrono condizioni croniche(ipertensione, diabete di tipo 2, HIV e sopravvissuti al cancro) sono proposti gli stessi livelli di attività fisica, ma è necessario consultare il proprio medico per sapere quali esercizi sono raccomandati e sicuri per la propria condizione e quali sono da evitare.