Argomento 1 In che modo l’organizzazione e la pianificazione rendono più efficiente il lavoro di squadra.

La pianificazione rende il lavoro più efficiente e aiuta a stabilire le priorità dei compiti per raggiungere l’obiettivo.

L’organizzazione è un modo per organizzare le priorità in modo più semplice.

Pianificazione e organizzazione sono quindi due abilità diverse che diventano potenti quando le combiniamo.

Pensate a qualcosa che dovevate fare, ma non sapevate da dove cominciare. Il momento in cui vi rendete conto di come e da dove partire per realizzare il vostro compito è quello in cui iniziate a pianificare e organizzare le vostre cose.

Quindi, prima di tutto è necessario fissare un obiettivo e poi iniziare a capire come raggiungerlo! Nelle prossime diapositive troverete alcune indicazioni utili su come farlo.

S.M.A.R.T.

Specifico - Misurabile - Attuabile - Realistico - Tempo

L'utilizzo di questo quadro di riferimento per la pianificazione e l'organizzazione sul posto di lavoro può far risparmiare molto tempo e aiutare a raggiungere gli obiettivi in modo efficiente ed efficace. Per chiarire Specifico, è necessario rispondere alle domande cosa, perché, chi, dove e quale. Per Misurabile, quanto e quanti. Per Attuabile, come posso realizzare questo obiettivo? Per Realistico, l'obiettivo è raggiungibile? Infine, per quanto riguarda il Tempo, cercate di rispondere alla domanda quando.

Di seguito è riportato un esempio fornito da indeed.com:

Otterrò un lavoro come insegnante di matematica alle scuole superiori entro tre mesi dalla laurea in Scienze dell’Educazione”.

Specifico:

L’obiettivo di diventare insegnante di matematica nelle scuole superiori è ben definito.

Misurabile :

Il successo può essere misurato dal numero di candidature, colloqui e offerte di lavoro.

Attuabile:

L’addetto alla definizione degli obiettivi avrà il titolo di studio appropriato per il lavoro da svolgere.

Realistico

L’obiettivo che si prefigge è quello di trovare lavoro nel settore dell’istruzione dopo aver conseguito una laurea in scienze dell’educazione.

TBasato sul tempo

Chi ha fissato l’obiettivo ha stabilito una scadenza per raggiungerlo entro i tre mesi successivi al conseguimento del diploma..

Affinché un’azienda possa sviluppare una pianificazione strategica, per valutarla si utilizza il quadro dell’analisi SWOT. L’acronimo sta per:

Strengths Weaknesses Opportunities and Threats (Forze, Debolezze, Opportunità, Minacce)

I punti di forza e di debolezza tendono a essere caratteristiche interne, come la posizione, il prezzo e la notorietà del marchio, mentre le opportunità e le minacce sono esterne, ad esempio i problemi della catena di approvvigionamento.

  • Il primo passo consiste nel definire l’argomento che si vuole analizzare.
  • Il secondo passo è disegnare il quadro specifico, come si può vedere nell’immagine sottostante.
  • Dopodiché, cercate di lavorare su ogni riquadro e di definire ciascuno di essi come spiegato nel paragrafo precedente.
  • L’ultimo passo consiste nel riassumere le conclusioni.