Argomento 1 Il processo di risoluzione dei conflitti

  • FERMATI E PENSA, non appena nasce il conflitto. La tua reazione influenza lo sviluppo del conflitto. Mantieni la calma, la forza e la maturità, non essere infastidito dalle parole. NON CADERE NELLA TRAPPOLA DEL CONFLITTO! quando una persona vuole farti arrabbiare
  • DEVIA il conflitto verso una discussione positiva. Mantieni la pazienza e suggerisci ciò che è meglio per te ed anche per l’altra persona coinvolta nel conflitto. È importante essere aperti all’ascolto attivo.
  • INVESTIGARE perché si è verificato il conflitto. Pensate alle cause del conflitto, condividete il vostro punto di vista, come vi sentite, siate aperti all’ascolto, concentratevi sul vero problema.
  • TROVARE UNA O PIÙ SOLUZIONI, lavorando insieme. Non dare la colpa, non cercare scuse, bisogna essere ottimisti sulla possibilità di trovare una soluzione ed utilizzare uno degli stili di gestione.