Argomento 1 Comunicazione – essenza e origine

Il termine “comunicazione” deriva dal latino “communicare” che significa condividere, dividere o letteralmente “rendere comune”.

La comunicazione può essere definita come un processo di scambio di informazioni tra individui.

Si realizza attraverso un sistema comune di simboli, segni o comportamenti.

Una buona comunicazione è essenziale in tutti gli ambiti della vita, poiché aiuta a preservare un buon clima che favorisce l’acquisizione di conoscenze e l’inclusione sociale.

Una comunicazione viene definita efficace quando il messaggio, tra due o più persone, che si intende trasmettere viene recepito:

Comunicare in modo efficace significa che le vostre idee e i vostri concetti vengono ascoltati e che le persone agiscono in base ad essi.

Comunicare in modo efficace significa essere in grado di ascoltare, comprendere e agire in base a ciò che gli altri dicono.

Le sette C della comunicazione efficace :

Chiara

Le idee principali sono facilmente identificabili e comprensibili.

Concisa

Arriva al punto senza usare parole o immagini superflue.

Concreta

Include esempi o spiegazioni specifiche.

Corretta

Nelle informazioni, nella scelta delle parole e nella grammatica.

Coerente

Informazioni presentate in una sequenza logica.

Completa

Quando si crea un messaggio, è importante fornire al destinatario tutte le informazioni necessarie per seguire il vostro ragionamento e giungere alle vostre stesse conclusioni.

Cortese

I messaggi devono essere amichevoli, professionali, rispettosi, aperti e onesti.