Argomento 1 Che cos’è l’autostima e la differenza tra autostima sana, bassa ed eccessiva?

  • L’autostima è l’opinione che abbiamo di noi stessi.
  • Quando abbiamo una sana autostima, tendiamo a sentirci positivi nei confronti di noi stessi e della vita in generale. Questo ci permette di affrontare meglio gli alti e bassi della vita.
  • Quando la nostra autostima è bassa, tendiamo a vedere noi stessi e la nostra vita in una luce più negativa e critica. Inoltre, ci sentiamo meno in grado di affrontare le sfide che la vita ci propone.

L’autostima è:

  • il valore, il rispetto e la percezione di sé
  • sapere e credere di avere un valore e di essere degno di essere felice
  • essere in grado di affrontare le sfide fondamentali della vita

Nel corso della nostra vita, spesso possiamo descrivere noi stessi in modo più positivo o negativo. Per questo motivo, le persone possono attraversare periodi di bassa autostima, di sana autostima e di autostima eccessiva.

Sapevate che in genere l’autostima è più bassa nei giovani e aumenta con l’età?

Ecco alcuni dei tratti più comuni delle persone con un'autostima sana, bassa o eccessiva.

Persone con bassa autostima:

  • Hanno un’immagine negativa di se stessi: possono sentirsi brutti, antipatici o stupidi.
  • Hanno difficoltà a fare e mantenere amicizie
  • Possono pensare che gli altri siano migliori di loro
  • Hanno una visione negativa della vita
  • Mancano di fiducia in se stessi
  • Trovano difficile dire di no

Persone con una sana autostima:

  • Si sentono orgogliosi di ciò che possono fare e vedono le cose positive di se stessi
  • Accettano i propri punti di forza e di debolezza
  • Credono in se stessi, anche quando non riescono a fare bene all’inizio
  • Si sentono apprezzati e accettati
  • Accettano se stessi, anche quando commettono errori.

Persone con eccessiva autostima

  • Si sentono superiori agli altri
  • Possono essere troppo sicuri di sé e sopravvalutare le proprie capacità.
  • Non accettano consigli, critiche o feedback dagli altri.
  • Potrebbero arrogarsi diritti che non hanno ed essere egocentrici, perdendo di vista i bisogni degli altri.