Riguardo il progetto

RECHANCE

RECHANCE – Approcci riabilitativi per fornire agli ex detenuti opportunità di sviluppo personale e di ingresso nella società.

È importante eliminare i pregiudizi e la discriminazione a cui sono esposti alcuni membri della società, come gli ex detenuti. Il progetto RECHANCE si concentra sui metodi di reintegrazione per lo sviluppo personale, sociale e professionale di questa categoria. Gli ex detenuti possono essere reintegrati nella società e diventare cittadini attivi, accedendo a un sostegno che favorisca un incoraggiamento positivo dell’autostima e della fiducia.

RECHANCE propone risorse, strumenti e programmi di formazione per responsabilizzare gli ex detenuti e combattere gli ostacoli sociali che devono affrontare a causa della stigmatizzazione e dell’esclusione sociale. Durante tutto il corso del progetto RECHANCE, i partner del progetto provenienti da Bulgaria, Cipro, Repubblica Ceca, Grecia, Irlanda e Italia stanno lavorando con ex detenuti per offrire curricula, risorse e strumenti che li sosterranno con il loro reinserimento nella società a livello personale, sociale e a livelli professionali.

Il progetto RECHANCE fornisce un curriculum,dei componenti per l’apprendimento, degli strumenti digitali di formazione e del Manuale di Linee Guida per l’adattamento, che offre varie risorse per gli ex detenuti. Attraverso questi strumenti e una piattaforma di e-learning, il gruppo di riferimento sarà in grado di migliorare le proprie competenze nello sviluppo delle abilità esistenziali e informatiche, di comunicazione, di networking, di gestione dello stress, di responsabilità, di gestione del tempo, di risoluzione dei conflitti e di sopravvivenza sociale.

Obiettivi

Fornire agli ex detenuti capacità e conoscenze essenziali per il loro sviluppo personale e il loro reinserimento sociale

Dare loro la possibilità di riflettere sulla vita reale e di acquisire competenze per migliorare le loro interazioni sociali

Favorire il loro processo di riabilitazione attraverso un adeguato materiale didattico, strumenti e sviluppo delle risorse

Migliorare la capacità dei formatori su come trasmettere le competenze della vita e offrire loro soluzioni innovative e paradigmi pedagogici inclusivi.

Definire per i formatori un approccio formativo chiaro e completo per affrontare i diversi background e le esigenze individuali degli ex detenuti.

Digitalizzare il contenuto di apprendimento al fine di aumentare la qualità dell'offerta formativa per il gruppo di ex detenuti adulti.

Risultati

O1

Toolbox di curriculum e componenti per l'apprendimento

O2

Strumenti di formazione digitale

O3

Manuale di Linee Guida per l'adattamento

Destinatari del progetto