Questa unità analizza le conoscenze, competenze ed atteggiamenti relativi allo stress e al modo in cui esso influisce sull’individuo. Un evento viene percepito come un fattore di stress se comporta un danno, una perdita già verificatasi, una minaccia di un pericolo o una sfida da superare. In questo Modulo si spiegherà la correlazione sia tra stress positivo e comportamento costruttivo, che tra stress negativo e comportamento ricostruttivo. Si analizzerà la differenza tra un punto di vista ottimista ed uno pessimista e la differenza di comportamento dovuta alle caratteristiche personali, all’ambiente di lavoro, agli aspetti psicosociali, alle esperienze precedenti, ecc.
Ai partecipanti verrà chiesto di verificare se lo stress rappresenta un’opportunità o un rischio; acquisiranno la conoscenza di come gestire le situazioni di stress, classificando i fattori di stress in categorie e imparando di più sul processo del ciclo dello stress. Inoltre, durante il modulo, i partecipanti avranno l’opportunità di esercitarsi su problemi di stress e casi di studio, rispondendo a domande pertinenti che li aiuteranno a comprendere meglio il contesto. Infine, le domande di valutazione aiuteranno a comprendere le conoscenze che i partecipanti hanno acquisito attraverso questo modulo.